DIGITAL TRANSFORMATION
La Digital Transformation è un modo nuovo di approcciare il lavoro che, per le persone, comporta l’uscita dalla zona di comfort e l’apertura allo sviluppo di nuove competenze.
Quando un’azienda decide di dare inizio a un percorso di Digital Transformation, deve inserire e/o sviluppare un set di competenze diverse da quelle tradizionali, per soddisfare le esigenze del cambiamento tecnologico.
L’introduzione delle tecnologie permette all’azienda di evolvere, sia nell’approccio verso il cliente sia nei processi interni. Tutto questo genera un impatto importante che porta all’efficientamento dei flussi interni, contribuisce a ridisegnare il servizio offerto, a garantire una nuova tipologia di experience al cliente finale.
Insomma, la trasformazione digitale può toccare svariati ambiti tradizionali, innovandoli o migliorandoli, così come può importare nuovi modi per sviluppare il business.
Altro aspetto fondamentale è la ratio che muove questa scelta. Intraprendere uno sviluppo Digitale senza aver chiari gli obiettivi e/o senza che ci sia un reale commitment verso gli stessi, può portare a un fallimento non solo del progetto di innovazione, ma dell’azienda stessa.
È pertanto fondamentale stabilire le macro-aree d’intervento, necessarie per fornire una mission alle persone coinvolte e agire immediatamente sulla struttura.
Da un lato, è importante investire nella formazione delle risorse presenti in azienda, oltre che inserire professionalità competenti nelle nuove tecnologie che possano svolgere la funzione di “promotori” della trasformazione digitale. Dall’altro lato, è necessario che l’azienda introduca tecnologie a supporto dello sviluppo Digitale.
Qualsiasi iniziativa necessita di strumenti ad hoc che possano facilitare la trasformazione. Da questo punto di vista, bisogna quindi investire in figure e su una struttura IT al passo coi tempi e allineata alle necessità dell’azienda.
La Digital Transformation comporta una valutazione attenta delle risorse, delle competenze e delle potenzialità. Questo serve per portare avanti un processo evolutivo concreto ed efficace, dove le persone e le loro competenze svolgono un ruolo fondamentale rispetto al successo o al fallimento dello stesso.
La nostra esperienza e consulenza possono affiancarti in questa sfida digitale.
START-UP ADVISORY
La nostra mission è quella di accelerare le start-up supportandole da un punto di vista organizzativo e definendo le migliori strategie sia in termini di talent acquisition, sia per quanto riguarda la struttura aziendale e l’evoluzione della stessa.
I nostri consulenti ti aiuteranno nella definizione degli obiettivi di breve, medio e lungo periodo.
Grazie all’importante network sviluppato negli anni, potranno anche agire da facilitatori nella creazione di link utili al business, come player istituzionali, fondi d’investimento, business angel e altro.
I nostri servizi di assessment, ti saranno d’aiuto nei vari stage dell’azienda per monitorare le competenze delle tue risorse e il loro sviluppo, ideando piani di crescita professionale e di livello a tutto tondo.
Infine, per coloro che ne sentiranno la necessità, possiamo attivare percorsi di mentoring e coaching, per andare a strutturare dei profili manageriali forti e capaci di guidare la crescita aziendale.
Le strategie di accelerazione, basate sull’analisi dell’ as-is oltre che sulla comprensione del contesto di mercato, sono studiate in maniera sinergica tra la specifica start-up e il nostro Team di consulenti per essere, oltre che condivise, comprese, analizzate e strutturate ad hoc per lo specifico progetto.