Carter & Benson e Centro Studi Anticontraffazione insieme per la tutela della Proprietà Intellettuale ed Industriale

Ancora una volta il sodalizio tra Carter & Benson e il Centro Studi Grande Milano dà vita ad una speciale collaborazione che vede come protagonista un’interessante iniziativa relativa alla tutela della Proprietà Industriale ed Intellettuale.

 

In qualità di Supporting Member del Centro Studi Grande Milano, Carter & Benson propone un primo check gratuito in tema di Proprietà Industriale ed Intellettuale a tutti i clienti che desiderino conoscere le opportunità messe a disposizione dalla legge per la protezione delle proprie creazioni tramite il Centro Studi Anticontraffazione, il dipartimento del Centro Studi Grande Milano, che si occupa esclusivamente del fenomeno della contraffazione.

 

In particolare, il servizio di consulenza stragiudiziale potrà riguardare informazioni nei  diversi settori di marchi, brevetti, modelli e disegni, diritto d’autore, segreti industriali, copyright, indicazioni di origine, tutela giudiziaria, doganale, amministrativa e penale.

 

Carter & Bensonsi mette a disposizione delle aziende interessate a questa iniziativa organizzando un incontro con gli specialisti presso la nostra sede agevolando in tal modo l’avvicinamento al servizio di consulenza ed informazione in materia di Proprietà Intellettuale concernente diverse materie di interesse con l’obiettivo primario di tutelare i frutti dell’inventiva e dell’ingegno umani da eventuali abusi.

 

Il Centro Studi Anticontraffazione è costituito da un pool di professionisti specializzati che operano sinergicamente con i rappresentanti delle istituzioni, società ed associazioni (Unione Europea, Ministeri, Regioni, Province e Comuni, Dogane, Guardia di Finanza, Uffici Brevetti e Marchi, Università, Enti Fieristici, Associazioni di Categoria ed imprese), proponendo studi e progetti nella specifica materia della pirateria, dell’abusivismo e in generale dell’anticontraffazione al fine di contribuire allo sviluppo dei mezzi di tutela e, specificamente, al miglior utilizzo dello strumento penalistico. Con l’obiettivo di difendere i diritti della Proprietà Industriale ed Intellettuale – affermando il valore della creatività in ogni sua forma e combattere la contraffazione e la concorrenza sleale – vengono monitorati in particolare i settori più colpiti dal virus della contraffazione (moda, occhialeria, chimico farmaceutico, alimentare, video – musica, digitale – informatico) nelle aree metropolitane dove si concentra l’attività delle grandi organizzazioni criminali del settore.

 

Saremo lieti di organizzare un eventuale incontro d’approfondimento presso la sede di Carter & Benson. Vi informiamo che il servizio di consulenza è operativo ed accessibile tutti i giorni lavorativi previo contatto telefonico allo 02/80509788 oppure via mail a g.carbone@carterbenson.com o e.bolognesi@carterbenson.com. Nel frattempo per avere maggiori informazioni potete visitare il sito web del Centro Anticontraffazione www.anticontraffazione.org

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.