Human Resources’ trend 2020 vs 2019

Carter & Benson ha registrato una crescita dei progetti realizzati nel corso del 2020 con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.

L’emergenza sanitaria, ha evidenziato l’urgenza di ridisegnare le strutture organizzative delle imprese, i loro processi e i ruoli chiave all’interno dei vari comparti, nell’ottica di un’evoluzione digitale che consenta alle aziende maggior competitività.

La digital transformation comporta un cambiamento culturale, l’inserimento e lo sviluppo di un set di competenze diverse da quelle tradizionali, per soddisfare le esigenze del cambiamento.

Nuovi modelli di leadership, ruoli che cambiano nei contenuti, nuove figure, nuove abitudini lavorative, stanno impegnando le direzioni HR nella ricerca di risorse executive e di middle management in grado di sostenere la trasformazione, con un deciso incremento degli investimenti in tal senso.

I progetti di consulenza ed headhunting che abbiamo sviluppato nel 2020 hanno visto al centro la digital transformation, trend che sembra confermarsi anche per il 2021.

Potrebbe interessarti anche:

Settore Logistica/Trasporti/Spedizioni, il 37% dei progetti 2019 ha riguardato figure di Executive Management

Settore Industria, trend 2019 progetti di ricerca e selezione di figure Executive e Middle

Settore Automotive, il 16,09% dei progetti 2019 ha riguardato figure di Executive Management

Settore Fashion & Retail: il 65% dei progetti 2019 ha riguardato di figure Executive Management

Settore farmaceutico/medicale, il 51,45% dei progetti 2019 ha riguardato figure Executive

Progetti executive 2019, il 23% ripartito tra General Management e Board

Crescita nuovi progetti: 2019 vs 2018