Il supporto concreto di Carter & Benson a favore del Progetto Nazionale per l’Etiopiapromosso da AIESEC ha dato i primi frutti. Grazie all’investimento fatto sono stati raggiunti notevoli risultati fino a metà Gennaio 2012, in particolare i numeri sono riferiti all’impatto degli investimenti derivanti direttamente dalla nostra partnership con l’Associazione.
In allegato il report illustra in una pagina i successi ottenuti, mentre l’altro documento racchiude alcuni insight come la presentazione dei progetti e delle iniziative a cui AIESEC sta lavorando in questi primi 6 mesi del 2012 al fine di fondare basi certe per portare avanti le attività dei mesi successivi e dei prossimi anni.
Tra gli obiettivi di queste importanti iniziative figurano:
- EntrepreNOW: sviluppare una mentalità imprenditoriale tra i giovani in modo da renderli autonomi nell’avviamento di un’attività propria e diffondere contestualmente il concetto di imprenditorialità come attività utile alla società.
- Medical Project: aumentare l’accesso a controlli medici e check-up per la popolazione di Addis Abeba promuovendo la prevenzione di alcune malattie (gli studenti lavoreranno a fianco delle ONG per diffondere maggiore informazione e consapevolezza sull’HIV/AIDS e le rispettive cure); motivare gli studenti etiopi in Medicina assicurando loro una maggiore esposizione internazionale.
- Addis Without Borders: migliorare il livello di conoscenza della lingua inglese degli insegnanti nelle scuole pubbliche in Etiopia al fine di accrescere la qualità dell’insegnamento stesso e permettere agli studenti un miglior accesso all’istruzione superiore, all’università o al mondo del lavoro. Fornire un’istruzione di questo tipo anche alle donne in modo da permettere loro di trovare un lavoro, aumentando così la possibilità di far sentire maggiormente la loro autorità e la loro voce nella società.
Ricordiamo che gli obiettivi del Progetto Nazionale per l’Etiopia includono anche: fornire conoscenze e infrastrutture per l’alfabetizzazione informatica dei giovani etiopi offrendo loro opportunità di accesso a informazioni e comunicazione virtuali, favorire la creazione di un mindset globale negli studenti universitari etiopi responsabili della gestione di volontari internazionali, creare opportunità concrete di esperienze di volontariato internazionale in Africa per universitari italiani.
Per saperne di più circa il Progetto può visitare il sito www.aiesec.org/italy o contattare il numero 02/66703524 oppure contattarci allo 02/80509788.