Il ruolo attuale in azienda e il prestigio delle HR è adeguato alle funzioni delicatissime che esse sono chiamate a svolgere? La posizione dei Direttori del Personale è destinata a crescere nell’azienda postindustriale? E poi: In Italia si lavora troppo poco? Oppure si lavora troppo, ma a bassa produttività? La quantità e la qualità della produzione e dei servizi dipende dal controllo o dalla motivazione? È ancora tempo di leader carismatici o piuttosto dei “nice leader”, che
creano organizzazioni garbate e rispettose delle singole personalità? Tre organizzazioni – Bosch-TEC, Carter & Benson, S3.Studium – hanno riunito quindici Responsabili HR di altrettante, prestigiose aziende per dare vita ad una ricerca previsionale sul ruolo che le HR sono destinate a svolgere da qui al 2020. I risultati della ricerca sono confluiti in un volume edito da Guerini e in un convegno organizzato dalle stesse tre società il 25 ottobre scorso presso l’Auditorium Bosch di Milano sul tema: “HR 2020. Il futuro della Direzione del Personale in Italia”.
I Relatori, i Discussant e i 140 Responsabili HR convenuti all’incontro hanno dato vita a un dibattito serrato sull’evoluzione del proprio ruolo inserita nella più ampia evoluzione del lavoro e della società.
William Griffini, Amministratore Delegato di Carter & Benson e Roberto Zecchino, Direttore Risorse Umane di Bosch Italia hanno fatto da padroni di casa introducendo e concludendo l’incontro. Stefano Palumbo, Direttore Ricerche della S3.Studium ha sintetizzato i risultati dell’indagine.
I professori Giovanni Costa dell’Università di Padova e Severino Salvemini dell’Università Bocconi ne hanno dato una lettura scientifica. È stata poi la volta dei Testimonial del settore che, coordinati da Domenico De Masi, Direttore Scientifico della S3.Studium, hanno fornito originali interpretazioni del rapporto, partendo dalla propria esperienza aziendale: Ilaria Dalla Riva, Direttore Risorse Umane Sky Italia, Giordano Fatali, Presidente HR Community, Luigi Palmisani, Direttore Generale Personale e Organizzazione Engineering, Michele Perini, Presidente della Fiera Milano, Francesco Rotondi, Founding Partner LabLaw, Gianluca Ventura, Direttore Risorse Umane di Vodafone Italia.