Credere nel futuro, insieme

Paolo Denti Amministratore Delegato & Co-fondatore di Oversonic Robotics e Fabio Puglia Presidente & Fondatore della società

La macchina non sostituisce l’uomo ma lo supporta. Questa l’essenza dell’avanguardistico progetto di Oversonic Robotics, società con sede a Besana Brianza, che ha messo a punto RoBee, il primo robot umanoide cognitivo Made in Italy. Dotato di intelligenza artificiale, questo robot, la cui struttura meccanica riproduce la conformazione del corpo umano, è stato pensato per affiancare l’uomo in ambienti industriali e in strutture sanitarie laddove i lavori sono molto gravosi e ripetitivi, oppure in situazioni in cui si paventano rischi per la salute.

RoBee è il primo robot umanoide cognitivo in grado di muoversi in autonomia all’interno di spazi complessi, di comprendere tutto quello che gli sta attorno, riconoscere gli oggetti,  interagire con il mondo circostante e dialogare con gli utenti attraverso un sistema vocale. -afferma Fabio Puglia, presidente e fondatore di Oversonic Robotics–  Un sistema di robotica sociale e collaborativa che unisce da una parte tecnologie che già sono entrate nella nostra quotidianità attraverso le app, come il riconoscimento facciale, le reti neurali, e dall’altra un oggetto tridimensionale che è il robot, in grado di operare al fianco delle persone e, quando necessario, sostituirle in operazioni pericolose e ripetitive. RoBee nasce per performare nell’industria ma ha delle grosse potenzialità di evoluzione anche in altri ambiti. Non è un robot di intrattenimento, RoBee è un robot operativo che porta negli ambienti di lavoro un approccio alla robotica piuttosto inconsueto e amichevole. Frutto della ricerca e dell’innovazione tecnologica di Oversonic Robotics, su questo progetto è impegnato da tre anni un team internazionale di giovani ingegneri informatici, elettronici e meccanici.

La profondissima trasformazione digitale che stiamo vivendo ci ha spinti a lavorare cercando di unire la passione per l’intelligenza emotiva con quella artificiale, poi l’emergenza sanitaria ha fatto il resto -continua Paolo Denti, Amministratore Delegato e co-fondatore di Oversonic Robotics– RoBee farà il suo ingresso nel mercato nella primavera del 2022. Ci stiamo muovendo in Italia, in ambito industriale e medico su realtà già evolute in termini di automazione e digitalizzazione. Contesti già fortemente innovativi che possono facilitarne l’adozione, l’utilizzo e l’inserimento. RoBee interagisce, parla, impara e soprattutto immagazzina le informazioni e le condivide. Supporta l’uomo in azienda laddove ci sono rischi che possono essere fisici o psicologici. Un vero e proprio collaboratore che entra in gioco per alleggerire l’uomo dalle frustrazioni e dalle tensioni di un lavoro ripetitivo a basso valore aggiunto, oppure per liberarlo dai pericoli causati dall’uso di sostanze nocive o condizioni nelle quali può essere messa a repentaglio la salute. Una tecnologia amica della persona e al suo servizio che permette di migliorare il work-life balance e per questo assume anche un forte valore in termini di sostenibilità e responsabilità sociale. Per tali motivi e per sottolineare la filosofia che ci anima, ci siamo attivati per aggiungere un ulteriore plus alla nostra impresa, cioè quello di diventare Società Benefit.

L’azienda è nata nel 2020 e sta crescendo in modo esponenziale. Quest’anno abbiamo concluso un aumento di capitale che ci consentirà lo sviluppo strategico del piano industriale 2021-2026. Per questo motivo abbiamo previsto un sensibile ampliamento della struttura organizzativa con l’inserimento di risorse umane nei diversi comparti dell’azienda.

Come Carter & Benson siamo felici di poter essere partner nell’ottimizzazione dell’organizzazione aziendale di Oversonic Robotics -conclude William Griffini, CEO di Carter & Bensonnon solo perché questa società ha realizzato un progetto di robotica unico al mondo, ma anche perché come noi sposa la filosofia di un fare impresa sostenibile, mettendo al centro il capitale umano.

Per approfondimenti visita la pagina LinkedIn di Oversonic Robotics 

Guarda la videointervista a Fabio Puglia, presidente di Oversonic, al Tg1 Robee, primo robot umanoide italiano