Settore Fashion & Retail: il 75% dei progetti 2020 ha riguardato figure di Executive Management

Il 2020 è stato un anno di svolta e profonda trasformazione per il commercio. La pandemia ha stravolto e rivoluzionato tanti aspetti: il nostro modo di vivere la quotidianità, di viaggiare, di relazionarci gli uni con gli altri. Ha cambiato anche – e profondamente – il modo in cui facciamo acquisti. Il 2020 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui le vendite al dettaglio nel settore Fashion & Luxury hanno registrato lo shift definitivo verso l’online. Molti brand hanno sviluppato un e-commerce dei loro prodotti sfruttando ancora di più il potere dei social network che, oltre ad essere vetrine promozionali, sono diventati anche piattaforme per offrire nuove esperienze multimediali. Lo slittamento dei consumi verso la rete in un anno duramente segnato dalla pandemia ha evidenziato la necessità di una riorganizzazione delle risorse umane con il conseguente sviluppo di nuove competenze per rispondere alle esigenze della trasformazione digitale.

Potrebbe  interessarti anche:

Settore farmaceutico/medicale: il 75% dei progetti 2020 ha riguardato la ricerca di figure di Executive Management

Settore Logistica/Trasporti/Spedizioni, il 37% dei progetti 2019 ha riguardato figure di Executive Management

Settore Industria, trend 2019 progetti di ricerca e selezione di figure Executive e Middle

Settore Automotive, il 16,09% dei progetti 2019 ha riguardato figure di Executive Management

Settore Fashion & Retail: il 65% dei progetti 2019 ha riguardato di figure Executive Management

Settore farmaceutico/medicale, il 51,45% dei progetti 2019 ha riguardato figure Executive

Progetti executive 2019, il 23% ripartito tra General Management e Board

Crescita nuovi progetti: 2019 vs 2018