Crescita nuovi progetti 2022 vs 2021

infografica 2022 vs 2021

Nonostante il 2022 sia stato un anno decisamente complesso dal punto di vista socio-economico, si è chiuso con un bilancio più che positivo per Carter & Benson che, rispetto all’anno precedente, ha registrato una crescita pari a oltre il 28% dei progetti di consulenza ed head hunting uniti a tematiche di assessment (anche a livello di top management e comitati di direzione).

Il conflitto russo-ucraino e le calamità naturali che si sono verificate hanno condizionato notevolmente la vita di aziende e persone, risultando in una più significativa attenzione verso i temi ESG.

In questo contesto continua la forte spinta nella ricerca di ruoli che prevedono specializzazioni informatiche e digitali, oltre a profili di connotazione strategica e a funzioni con nuove competenze come i manager dedicati al tema della sostenibilità.

Potrebbe interessarti anche:

Crescita nuovi progetti 2021 vs 2020

Settore farmaceutico/medicale: il 75% dei progetti 2020 ha riguardato la ricerca di figure di Executive Management

Settore Logistica/Trasporti/Spedizioni, il 37% dei progetti 2019 ha riguardato figure di Executive Management

Settore Industria, trend 2019 progetti di ricerca e selezione di figure Executive e Middle

Settore Automotive, il 16,09%Crescita nuovi progetti 2021 vs 2020 – Carter & Benson (carterbenson.com) dei progetti 2019 ha riguardato figure di Executive Management

Settore Fashion & Retail: il 65% dei progetti 2019 ha riguardato di figure Executive Management

Settore farmaceutico/medicale, il 51,45% dei progetti 2019 ha riguardato figure Executive

Progetti executive 2019, il 23% ripartito tra General Management e Board

Crescita nuovi progetti: 2019 vs 2018