Il business che sa di buono. THE EXECUTIVE AWARD, un premio al valore delle persone che fanno le imprese virtuose

William Griffini, CEO di CARTER & BENSON, porta in Italia THE EXECUTIVE AWARD, un riconoscimento ad amministratori delegati e imprenditori italiani che, come recita il claim dell’iniziativa “Honoring Sustainable Leaders”,  hanno fatto della sostenibilità il loro modello di business. Leader coraggiosi e visionari in grado di lasciare un segno nel mondo di oggi e di domani generando un impatto positivo e duraturo sul pianeta e garantendo alle nuove generazioni un futuro migliore.

Qual è la sua idea di futuro?

La sostenibilità è un tema fondamentale per un futuro più equo, accessibile e inclusivo. La tutela dell’ambiente, la necessità di ridisegnare il business in un’ottica innovativa e sostenibile, sono un impegno che dobbiamo assumerci tutti. -Afferma William Griffini, CEO di Carter & Benson e Presidente di Giuria di The Executive Award- Il ruolo delle aziende, oggi, può essere molto importante nella soluzione dei problemi di sostenibilità. Ma per cambiare veramente l’ordine delle cose servono imprenditori e amministratori delegati lungimiranti, che abbiano il coraggio di dar vita a soluzioni di business nell’ottica di un’economia qualitativa socio eco sostenibile.

Ci sono già molte realtà in Italia che stanno lavorando in questo senso, ma dobbiamo fare in modo che le buone pratiche diventino davvero un role model per tutti.

Come nasce l’idea di questo Award in Italia?

The Executive Award  (TEA) nasce in Svizzera, a Lugano, da un’idea di Rossella Gargano Amministratore Delegato di Garbo Management, acquisendo negli anni una fama mondiale. In Italia non c’era nulla di simile, ma vedevo in questa iniziativa un ottimo potenziale per diffondere una cultura eco socio sostenibile e ho deciso di portarla anche nel nostro Paese. Per noi la prima edizione!

In cosa consiste The Executive Award?

È un premio a quei leader visionari capaci di lasciare il segno nel mondo di oggi e di domani, in grado di costruire aziende che crescono e prosperano nel lungo termine rispettando i temi della sostenibilità. Che sappiano ispirare persone e imprese ad agire in modo etico e sostenibile.

​Premiando i singoli leader selezionati, miriamo a mettere in evidenza il loro esempio e le loro storie attraverso una narrazione ricca di emozioni.

Il nostro obiettivo è quello di fissare uno standard nella sostenibilità che sia per tutti chiaro, semplice e attraverso il quale sia salvaguardato l’impatto su persone, società, ambiente.

Come avviene il processo per arrivare all’assegnazione del premio?

Le nomination sono 800 e i candidati sono sottoposti dagli organi ufficiali preposti (Alumni, Carter & Benson, AICEO e Centro Studi Grande Milano). La giuria, di cui sono Presidente, è composta da Daniela Mainini Presidente del Centro Studi Grande Milano e del Centro Studi Anticontraffazione, Marco Icardi Presidente Europa di MetricStream  (azienda leader per le soluzioni di governance risk compliance e ESG).

I giudici, dopo aver stabilito  precisi criteri quantitativi e qualitativi relativamente  alla responsabilità sociale e agli altri parametri sostenibili, avviano un lungo e complesso processo decisionale, valutando le candidature prima di arrivare a determinare i profili  più meritevoli. Profili che sono poi sottoposti a tre organi super-partes: la Commissione TEA Nazionale, il Board Internazionale e le Istituzioni Nazionali e Internazionali che verificano e ufficializzano i risultati sia a livello nazionale che internazionale con differenti modalità, approvando o meno le decisioni della giuria e garantendo i valori dell’iniziativa: Credibilità – Trasparenza – Solidarietà – Coraggio – Cortesia – Fiducia.

Le persone premiate sono sette e rappresentano aziende importanti nel panorama imprenditoriale italiano, tra le quali anche due startup.

All’evento di consegna dei premi, che avverrà il 22 giugno alle 19:30 presso il Four Seasons di Milano, sarà presente un parterre di grande prestigio composto da rappresentanti delle Istituzioni Nazionali e Internazionali, CEO e General Manager di 200 aziende italiane di grande rilevanza.

Potrebbe interessarti anche:

PRESS RELEASE – Carter & Benson da ottobre è Società Benefit

La CSR è prima di tutto un’attitudine umana

PRESS RELEASE – Sostenibilità, il futuro parte dalla natura

Nel futuro delle imprese più sostenibilità