“Non si conquista la dignità chiedendo e pretendendo, ma rimboccandosi le maniche e adoperandosi per ricostruirla, difendendola con il proprio lavoro”
Vincenzo Muccioli
Carter & Benson ha deciso di sostenere San Patrignano, la più grande Comunità d’Europa di recupero.
Estesa su 300 ettari, è un modello unico di privato sociale a livello mondiale che opera gratuitamente per restituire la dignità ai ragazzi tramite un percorso educativo e professionale e che ha l’obiettivo principale di restituire alla società un soggetto attivo, reintegrato socialmente e lavorativamente.
Avrete sicuramente sentito parlare di San Patrignano, ma siamo certi che molte cose non le conoscete.
Per esempio, sapevate che:
· circa 26.000 persone sono state accolte dal 1978.
· Attualmente sono presenti 1.300 ragazzi in percorso, assistiti da 125 operatori volontari.
· Oltre il 70% degli ospiti che finiscono il percorso escono totalmente riabilitati.
E soprattutto, oltre il 90% degli ospiti termina il suo percorso con un contratto di lavoro grazie a formazione professionale specifica.
Contributi dalle persone accolte, dalle loro famiglie e rette dai servizi Pubblici: EURO 0,00 (Zerovirgolazerozero)
San Patrignano si autosostiene per il 50% con i prodotti e servizi delle cooperative sociali e per l’altro 50% grazie a donazioni. Senza alcun sostegno da parte dello Stato.
Enrica Zamparini, Responsabile della Raccolta Fondi Corporate, è a vostra completa disposizione per illustrarvi tutte le attività e i servizi di San Patrignano rivolti in particolare al segmento Corporate nel segno della responsabilità sociale d’impresa e come la vostra azienda può collaborare con la Comunità e trarne beneficio sotto vari aspetti.
Sottolineiamo in particolare il Progetto WeFree – “Adotta una scuola” che mira alla prevenzione, uno dei temi più sentiti da tutti noi. Tramite WeFree la tua azienda può dar modo agli studenti degli istituti scolastici di tutta Italia di conoscere la Comunità assistendo a incontri-spettacoli, dibattiti e workshop basati sulla testimonianza di ragazzi che sono usciti dalla tossicodipendenza e da situazioni di forte disagio.
Di seguito troverete i link ai video con la presentazione generale e le testimonianze di chi ha già scelto i loro servizi mentre in allegato qualche informazione che potrete approfondire contattando direttamente Enrica Zamparini e visitando il sito https://www.sanpatrignano.org/
CONTATTI:
Raccolta fondi
Enrica Zamparini
Via San Patrignano, 53 – Coriano (RN) – Italy
Tel. +39 0541 362111 – Fax +39 0541 362411
Visita il sito: www.sanpatrignano.org
Fai una donazione: donazione.sanpatrignano.org
[/fusion_title][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]