Un lavoro di analisi che ha toccato diverse aree di mercato è stato il terreno di una verifica approfondita e mirata delle differenze applicate nei processi di recruiting da una family owned-company rispetto a un’azienda di struttura non padronale. Lo studio ha condotto all’analisi di teorie che connettevano le family firms con vari aspetti e fattori che fossero utili a verificare l’efficacia e l’affinità con quelle che sono le esigenze delle aziende padronali, in Italia.
A cura di Raffaella Santoro