Nel mese di Giugno, William Griffini, CEO di Carter & Benson, ha partecipato ad una tavola rotonda tenutasi presso la sede della rivistaEspansione, che ha visto coinvolte importanti figure del mondo del lavoro.
Al dibattito, moderato da Angela Maria Scullica, direttore di Espansione, delGiornale delle Assicurazioni e di BancaFinanza, e coordinato dalla giornalista Chiara Osnago Gadda, hanno partecipato anche Luigi Di Marco, presidente di Federmanagement, Filippo Abramo, presidente nazionale di Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale), Marco Masella, National Director di Profiles International Italy, Andrea Romanelli, HR Director di Arval Service Lease Italia, Alberto Fumagalli, VP Human Resources & Security MTV Italia, edAlessandro Sormani, Direttore Risorse Umane Area Software e Professionale, nel Gruppo 24 Ore.
Come gestire il personale ai tempi della crisi? Gli interventi dei relatori si sono concentrati sul ruolo che le figure HR hanno o dovrebbero avere in questa particolare congiuntura economica e sociale.
Il difficile momento delle imprese costringe gli HR a studiare nuovi modelli più elastici e funzionali e che premino i dipendenti di qualità. Lanciare i giovani e valorizzare i profili con più esperienza con poche risorse a disposizione, questa potrebbe essere una soluzione.
Secondo William Griffini, una voce un po’ fuori dal coro in quanto Head Hunter, l’HR dovrebbe gestire le risorse umane come farebbe un “direttore d’orchestra”, anche se non tutti lo fanno…La sfida? Pianificare e dare continuità in un contesto flessibile.
Per saperne di più, in allegato il pdf della Tavola Rotonda con gli interventi dei vari relatori.