MeeTalents: terza edizione prevista per venerdì 19 Dicembre a Perugia

Dicembre, è tempo di MeeTalents.Torna l’appuntamento dedicato ai giovani italiani “in movimento”: gli expat che hanno preso la via dell’estero, e che vivono stabilmente (chi più chi meno) in altri paesi; quelli che dopo un periodo fuori hanno fatto la scelta di rientrare in Italia; e quelli che ancora non sono partiti ma che vorrebbero farlo.

Per loro l’associazione Italents – che vede tra i suoi fondatori tra gli altri anche il direttore della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina, il professor Alessandro Rosina autore del libro cult Non è un paese per giovani, e i giornalisti esperti di italiani all’estero Claudia Cucchiarato (Vivo altrove), Sergio Nava (La fuga dei talenti) e Roberto Bonzio (Italiani di Frontiera) – organizza anche quest’anno un appuntamento imperdibile. Una giornata dedicata al tema degli italiani all’estero a 360 gradi, secondo il motto “dalla fuga dei talenti alla circolazione dei talenti”.

L’appuntamento è dunque pervenerdì 19 dicembre a Perugia, al Teatro della Sapienza (Centro Onaosi).

Alla prima tavola rotonda della giornata dal titolo”Valorizzare i talenti in tempi di crisi”, parteciperà, tra gli altri, Patrizia Fontana, partner di Carter & Benson. Previsti anche gli interventi di Federica Angelantoni, amministratore delegato di Archimede Solar Energy; Chiara Gabbi, coordinatrice di Young Issnaf – Italian Scientists and Scholars in North America Foundation; Gabriele Galatioto del Maglificio Galassia – Pashmere; Tiziana Grassi, giornalista e direttore del Dizionario Enciclopedico “Dizionario delle Migrazioni Italiane nel Mondo”; Giovanni Paciullo, rettore dell’università per Stranieri di Perugia; Elena Stanghellini, referente Relazioni internazionali dell’università di Perugia; e Riccardo Stefanelli, in rappresentanza dell’azienda Brunello Cucinelli.

Meetalents ha avuto la sua prima edizione nel dicembre del 2012 a Milano, con il patrocinio del Comune; nel 2013 poi la location prescelta è stata l’Interporto di Nola, alle porte di Napoli, con una collaborazione della Regione Campania. Quindi dopo una tappa al nord e una al sud, era tempo di centro: per questo la prossima edizione del Meetalents, la terza, verrà ospitata dalla magnifica città di Perugia, grazie alla partnership dell’Agenzia Umbria Ricerche ormai da anni attiva e proattiva sul tema dei giovani italiani (e in particolare umbri) all’estero.

A partecipare al Meetalents, come di consueto, sono invitati non solo i giovani che potranno portare idee, esperienze, spunti di discussione, ma anche le istituzioni e le aziende italiane che hanno tutto l’interesse a mettersi all’ascolto dei talenti espatriati. In particolare, i giovani possono prenotare la propria partecipazione, e quelli tra loro che vivono all’estero possono anche fare richiesta (fino a esaurimento fondi) di un contributo per le spese di viaggio.

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.