Il progetto “Controesodo” – Talenti in movimento approda al Parlamento Europeo di Bruxelles l’11 ottobre alle ore 18.00 – Sala A5E3. Carter & Benson, Federturismo Confindustria e ALL, l’Associazione Laureati Luiss presenteranno questa importante opportunità per i giovani italiani che desiderano tornare a lavorare in Italia ed essere valorizzati per le esperienze professionali e di studio maturate all’estero.
La Legge 238/2010 “Incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia” intende utilizzare la leva fiscale, sotto forma di minore imponibilità del reddito, per incentivare i cittadini dell’Unione Europea under 40 che abbiano risieduto in Italia per almeno 2 anni e all’estero da almeno ventiquattro mesi continuativi, a tornare in Italia per intraprendere un’attività d’impresa o di lavoro autonomo o per essere assunti come dipendenti.
All’evento interverranno l’On. Salvatore Tatarella (PPE), l’On. Guglielmo Vaccaro (PD),relatore della normativa del 2010, Patrizia Fontana, partner di Carter & Benson (società di Executive Search). In rappresentanza diFederturismo Confindustria sarà presente il Direttore Generale, Antonio Barreca.
Nel corso dell’evento è prevista la partecipazione attiva dell’audience con l’apertura ad interventi dei partecipanti, tra i quali quello di Federica Gramegna, autrice del libro “Prima o poi torno. Racconti di giovani italiani emigrati a Bruxelles”, e di Alessandra Carrillo, Responsabile marketing, strategia e progettazione per Crawford & Company, rientrata in Italia grazie alla Legge sul “Controesodo”.
In allegato l’invito e il programma dettagliato della presentazione.
Chiunque fosse interessato a partecipare, può registrarsi inviando una e-mail contenente nome, cognome, data di nascita e numero del proprio documento di identità a Marta Mammana – m.mammana@federturismo.it – Tel: 0032/022861231