SAVE THE DATE – 5 novembre, Milano: Conferenza internazionale Women&Technologies® dedicata all’alimentazione

Women&Technologies: e-Nutrition. LE DONNE NUTRONO E SALVANO IL PIANETA.

 

Patrizia Fontana, Partner di Carter & Benson e Membro del Comitato Strategico di Women&Technologies®, è lieta di annunciare che il prossimo 5 novembre (presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Milano in Via Meravigli 9/B) si terrà la VI edizione della conferenza internazionale Women&Technologies® dedicata all’alimentazione, ideata ed organizzata dall’Associazione Donne e Tecnologie con i patrocini di Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano, oltre a Ministero degli Esteri e Ministero dell’Ambiente e con l’adesione del Presidente della Repubblica.

Da quest’anno, Women&Technologies® entra ufficialmente a far parte delle iniziative propedeutiche a Expo 2015, conquistando anche il patrocinio del Comitato Scientifico di Expo del Comune di Milano.

Proseguendo il percorso tracciato dall’edizione 2012, Women&Technologies 2013 approfondirà il tema dell’alimentazione nelle sue interconnessioni con la salute, la sostenibilità e l’innovazione. Sono proprio questi, infatti, i “duetti tematici” intorno cui dibatteranno i relatori chiamati da tutto il mondo ad animare le tre tavole rotonde cardine della conferenza: alimentazione-salute, alimentazione-sostenibilità, alimentazione-innovazione. L’obiettivo è quello di fornire una visione olistica, fruibile dal consumatore finale, delle nuove frontiere e sfide per la definizione di un’alimentazione diretta alla prevenzione, per lo sviluppo di un’agricoltura e di una produzione sostenibile capace di favorire le piccole e medie imprese del settore che rappresentano un’eccellenza da tutelare, per la promozione di ricerche innovative che coinvolgano lo svil uppo di tecnologie e approcci ecosostenibili nei diversi settori collegati all’alimentazione nonché per migliorare la comunicazione al consumatore ed in particolare la trasparenza e la veridicità dell’informazione su questo tema.

“Women&Technologies® ha un duplice obiettivo – spiega Gianna Martinengo, ideatrice echairpersondella Conferenza e Presidente dell’AssociazioneDonne e Tecnologie -in primo luogo aumentare la consapevolezza individuale riguardo l’importanza delle tematiche relative alla salvaguardia del pianeta e al futuro delle nuove generazioni che sono intimamente legate all’innovazione in campo tecnologico; in secondo luogo fare emergere l’apporto specifico delle donne in questo ambito. Le donne hanno dimostrato non solo di essere attente fruitrici di tecnologie, ma anche di saper dare un contributo sempre maggiore alla loro creazione e all’introduzione di innovazioni.”

Al termine della conferenza verrà consegnato infatti il premio internazionale “Le Tecnovisionarie®”, a otto donne segnalate in rete, e poi valutate da una giuria di esperti, all’interno delle seguenti categorie: WomenHealth, WomenSustainability, WomenInnovation, Women Media, WomenTerritory, WomenCEO, Women Future, Premio Speciale Europa.

Il Premio Internazionale “Le Tecnovisionarie®” viene attribuito ogni anno a donne che nella loro attività professionale hanno testimoniato di possedere visione, privilegiano l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica. Sono “Le Tecnovisionarie” nel settore della ricerca, dell’innovazione e dell’impresa. Women&Technologies® valorizza donne che abbiano una visione realista del mondo in cui viviamo, prospettino un futuro conseguente e abbiano svolto attività coerenti con la loro visione.

In allegato il programma e l’introduzione all’edizione 2013 della conferenza Women&Technologies®.

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.