Il Social Media Marketing? E’ la strada per avvicinare mittente e destinatario.
E’ emerso nella tavola rotonda organizzata da V+ con il supporto di Scuola di Palo Alto, alla quale hanno partecipato 15 rappresentanti di aziende e importanti realtà imprenditoriali.
Secondo i recenti dati sulle vendite online dello scorso Natale, in Italia gli acquisti online hanno superato quelli nei negozi fisici, raggiungendo i 3 miliardi di euro di fatturato. In quest’ottica per tutte le aziende è diventato irrinunciabile avere un catalogo online per presentare e vendere i prodotti tramite internet.
La direzione da seguire è chiara, ed è emersa alla tavola rotonda “Social media marketing, ovvero la strada da seguire per avvicinare mittente e destinatario”, organizzata da V+ con il supporto della Scuola di Palo Alto, una delle più autorevoli business school italiane.
Al dibattito, coordinato e moderato dalla giornalista Chiara Osnago Gadda, svoltosi nella prestigiosa cornice dello Spazio Gessi di Milano, tra gli altri autorevoli componenti, ha partecipato William Griffini, Ceo di Carter & Benson e Andrea Cerruti, Ceo Albatross Yachting e Vacanze, Michele Cimino, presidente Adico, Mario Del Corso, ad V+, Massimo Della Torre, Ceo Fundus Della Torre, Luigi Di Marco, presidente del Comitato Scientifico Fondazione Verrocchio, Gianluca Favro, country manager DLB Europe, Gagliardo Gagliardi, architetto aderente alla Rete di Solidarietà Contadina, Davide Giannini, responsabile partnership e marketing Gruppo BPM per conto We Bank, Tina Guiducci, responsabile marketing La Raia, Marco Masella, presidente Scuola di Palo Alto, Matteo Mauri, vice direttore Affari Istituzionali Expo, Emanuele Salvador, Ceo Wolz Nautic Italy srl, Silvia Tassi, presidente Rete di Solidarietà Contadina.