A tre anni dalla scelta di ridurre il monte ore lavorative da 40 a 32 (a parità di stipendio, MBO e benefit), il progetto Smart Week di Carter & Benson sottolinea una volta di più quanto sia importante mettere al centro le persone per il successo in termini di retention, attraction e performance dell’azienda. La […]
Archivio Tag: retention
Torna il nostro appuntamento mensile con gli approfondimenti in tema HR. La decima puntata è con Chiara Arosio, Partner di Carter & Benson. Cosa possono fare le aziende per attrarre e trattenere talenti? Cosa spinge ad un turnover così frequente e repentino? Quali sono le richieste e le condizioni necessarie di chi cerca lavoro oggi? […]
Giovedì 16 gennaio alle ore 11:00 il nostro decimo approfondimento in tema HR sarà con Chiara Arosio, Partner di Carter & Benson con focus su “Talent attraction & retention”. Rimanete sintonizzati su di noi! Guarda l’anticipazione
William Griffini, CEO di Carter & Benson, nel quarto episodio del podcast Human Capital Lab propone un focus sui trend del mondo Hr nel 2023. Dopo un 2022 – anno in cui le aziende hanno cominciato a mettere in atto nuovi modi di fare business, concentrandosi su temi legati all’area ESG, allo smart working, con […]
Giovedì 12 gennaio alle ore 11:00 il nostro nono approfondimento in tema HR sarà con William Griffini, CEO di Carter & Benson su “Mondo HR: i trend del 2023”. Rimanete sintonizzati su di noi! Guarda l’anticipazione
William Griffini, CEO di Carter & Benson, nel quarto episodio del podcast Human Capital Lab propone un focus sui trend del mondo Hr nel 2023. Dopo un 2022 – anno in cui le aziende hanno cominciato a mettere in atto nuovi modi di fare business, concentrandosi su temi legati all’area ESG, allo smart working, con […]
Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento, le nuove generazioni tendono a cercare sempre più stimoli e a cambiare impiego più facilmente e velocemente rispetto a qualche anno fa. Come riesce un’azienda a trattenere in organico i propri talenti? Cosa spinge ad un turnover così frequente e repentino? Quali sono le richieste e le […]
Nuove modalità di interazione tra le persone, nuove sensibilità, nuove visioni. Ritrovare il proprio tempo, stabilire un punto di equilibrio fra la vita privata e quella lavorativa. E poi il benessere, da ricercare a tutto tondo, a casa, in ufficio, nel tempo libero, in un ambiente che ci chiede aiuto. In questi anni stanno emergendo […]
Dati e profilazioni. La quantità di informazioni di cui oggi possono avvalersi le divisioni HR stanno aumentando in modo esponenziale. È il risultato dei processi di digitalizzazione che impattano in tutti gli ambiti aziendali. Gli algoritmi offerti dalla tecnologia incrociano dati e offrono precise fotografie delle risorse di cui si può disporre, ma per poter […]
La prima impressione è quella che conta e questo vale per le persone, ma anche per le aziende. Un buon primo impatto apre le porte a interazioni positive e maggiore fidelizzazione. Mettere al centro la persona e i suoi bisogni può essere determinante ai fini dell’attrazione e dell’inserimento di nuovi talenti, oltre che in termini […]
- 1
- 2